II Biennale Internazionale di Incisione e Scultura
PREMIO CELOMMI 2020/21 – Categoria artistica
“Amor mi mosse …” – Inferno, Canto II, v.72

La Biennale Internazionale, per la sua seconda edizione, è cresciuta esponenzialmente coinvolgendo novanta artisti di fama internazionale provenienti da cinque continenti. Le oltre duecento opere presentate per la Sezione Incisori sono testimonianza di un’arte senza confini ed espressione di tecniche e linguaggi artistici diversi, così antichi da essere protetti, preservati e perpetuati dagli artisti che hanno partecipato. I Paesi rappresentati sono: Argentina, Australia, Austria, Bielorussia, Bosnia Erzegovina, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, India, Israele, Italia, Messico, Polonia, Russia, Serbia, Singapore, Spagna, Svizzera, Tunisia, Turchia, Ucraina, USA.
La crescita dell’iniziativa ha favorito l’inserimento del progetto tra le attività promosse dal MiBACT (ora MiC – Ministero della Cultura) e dall’afferente Comitato nazionale per le celebrazioni dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri che ha riconosciuto il progetto “Per l’alto mare aperto… – APPRODI NELLE ISOLE DANTESCHE” meritevole di patrocinio e sostegno economico.
VINCITORI
1. Conrad Pinto, Rendeir
2. Fabio Di Lizio, Il dono
3. Oleg Dergachov, Landscape with flying rocks
MENZIONI SPECIALI
Silvia Baldisserotto, Sussulto
Mario Benedetto, Io son Beatrice
Francesco Casolari Montecarlo 3000
Coletta Cremonesi, Cancellare
Massimo Di Febo, Nei miei ricordi
Alessandra Donnarumma, Il sogno
Paolo Graziani, Dedicato a Dante e Beatrice
Jean Francois Jullien, Tentations de Saint Antoine
Maria Elisa Leboroni, L’Ulivo
Veronica Longo Amanti mancati
Carmine Maurizio Muolo Ancora tu
Pierangela Orecchia, Fuoco
Marco Poma Distanti
Endi Poskovic, My Own Country – from Europe
Ekateryna Prokopyeva, Transition
Anna Maria Annette Ronchin, Dall’argine, cielo
Cleo Wilkinson, Glance I
Olga Zhitenava From Monday to Friday, Tuesday
MENZIONI SPECIALI “FONDAZIONE CELOMMI”
Isabella Branella Amor mi mosse (Beatrice)
Manfred Egger Blue Moon III
Remo Giatti Beatrice
Opere
Veronica Longo
Amanti mancati, 2006 Puntasecca e vernici ferromicacee su plexiglass Drypoint and micaceous enamel on plexiglass mm 343×397
Olga Zhitenava
Tuesday (From Monday to Friday), 2020 Maniera nera su rame Mezzotint on copper mm 430×430
Massimo Di Febo
Nei miei ricordi, 2020 Puntasecca su lastra di zinco Drypoint on zinc plate mm 398×400
Paolo Graziani
Dedicato a Dante e Beatrice, 2020 Morsura diretta su ferro Direct etching on iron mm 180×270
Jean François Jullien
Tentations de Saint Antoine, 2019 Acquaforte, acquatinta, puntasecca su zinco Etching, aquatint and drypoint on zinc mm 390×300
Mario Benedetto
Io son Beatrice, 2020 Acquaforte, acquatinta su zinco Etching, aquatint on zinc mm 347×490
Maria Elisa Leboroni
L’Ulivo, 2020 Xilografia, incisione su legno di testa, stampato a mano su carta giapponese/ legno di bosso Woodcut, egraved on boxwood hand-printed on Japanese paper mm 500×310
Anna Maria Annette Ronchin
Dall’argine, cielo, 2020 Acquaforte, acquatinta su zinco Etching, aquatint on zinc mm 245×390
Silvia Baldisserotto
Sussulto, 2020 Acquaforte (stampa in doppia battuta e fondino) su zinco Etching (double pad print) on zinc mm 478×485
Endi Poskovic
My Own Country (from Europa), 2018 Acquaforte, acquatinta con raschiatura e brunitura stampata in 3 colori su carta Rives BFK su lastra di zinco Etching and aquatint with scraping and burnishing on zinc plate mm 440×440