News
Incontri periodici rivolti a operatori della cultura, del turismo e artisti – I colori della vita
La Fondazione Pasquale Celommi in partenariato con l’Associazione Amici di San Gabriele ONLUS, le Pro Loco di Torricella Sicura e Castelli, nell’ambito del progetto “I Colori della vita”, finanziato dalla Regione Abruzzo, è lieta di presentare, in collaborazione con...
Il Modello Valenziale
La Fondazione Pasquale Celommi è lieta di invitarvi a partecipare all'evento "Il modello valenziale - proposta di educazione linguistica nel curricolo verticale" che si terrà sabato 1 aprile alle ore 11:00 presso la Sala Congressi dell'Aeroporto Internazionale...
I dannati della Terra – Omaggio a Frantz Fanon
La Fondazione Celommi è lieta di invitarvi a partecipare all'inaugurazione della mostra personale di Sandro Melarangelo, dedicata ai "dannati della Terra" a cura del Prof. Luciano Paesani, che si terrà sabato 1 aprile alle ore 17:00, presso la Sala Espositiva Comunale...
Tracce assegnate alle ultime tre edizioni del Certamen dantesco
Sono ora consultabili online, al seguente link, le tracce delle ultime tre edizioni del Certamen dantesco: Tracce assegnate alle ultime tre edizioni del Certamen dantesco - Fondazione Pasquale Celommi (fondazionecelommi.org) Link alla pagina del bando:...
III Biennale Internazionale di Incisione e Scultura
La Biennale Internazionale di Incisione e Scultura si pone come obiettivo anche la diffusione del testo dantesco a livello internazionale, permettendo ai partecipanti di sperimentare nuove interpretazioni sul tema proposto, di concerto la valorizzazione delle risorse...
Inaugurazione mostra “Il brigantaggio in Abruzzo e la resa di Civitella del Tronto. Opere di Renato Coccia” – 10 febbraio 2023
Venerdì 10 febbraio 2023, alle ore 17:30, alla Maison des Arts della Fondazione Pescarabruzzo, si è tenuto il convegno inaugurale della mostra “Il brigantaggio in Abruzzo e la resa di Civitella del Tronto. Opere di Renato Coccia” in esposizione dal 13 febbraio al 5...
Convegno di inaugurazione mostra “Il brigantaggio in Abruzzo e la resa di Civitella del Tronto. Opere di Renato Coccia”
La Fondazione Pasquale Celommi ETS, in collaborazione con la Fondazione PescarAbruzzo, è lieta di annunciare che, il giorno venerdì 10 febbraio 2023 alle ore 17:30, si terrà il Convegno inaugurale dell’esposizione “Il brigantaggio in Abruzzo e la resa di...
DIVINATERRA- Leggere Dante per salvare il pianeta
Ciclo di conferenze al Liceo scientifico “A. Einstein” di Teramo per la VIII edizione del Certamen dantesco. Primo appuntamento Mercoledi 14 dicembre 2022 Aula Magna sede centrale, Viale Bovio n. 6, interverrà il Prof. Luca Marcozzi, ordinario di Letteratura italiana,...
E’ ora online il bando del XII Concorso Artistico Nazionale – Premio Celommi 2023
Anche quest'anno torna il Concorso Artistico Nazionale rivolto a tutti gli studenti d'Italia delle scuole di ogni ordine a grado!
Nel segno di Mario De Nigris – Natura Indomita
La Fondazione Pasquale Celommi è lieta di annunciare che mercoledì 3 agosto 2022 alle ore 18:00, presso la Villa Comunale di Teramo, nell'ambito della rassegna estiva Natura Indomita, sarà ospitato l'evento Nel Segno di Mario De Nigris, interverranno Marcello...
INAUGURAZIONE MOSTRA “NEL SEGNO DI MARIO DE NIGRIS”
Il 27 aprile 2022 alle ore 12:00, presso la Sala Espositiva comunale in via Nicola Palma, si è inaugurata la mostra “Nel segno di Mario De Nigris” curata da Alberto Melarangelo, Massimiliano Donatiello e Luigi La Bella, una selezione di opere del maestro che...
Premiati XI Concorso Artistico Nazionale – Premio Celommi 2022
SEZIONE SCUOLA PRIMARIA Menzioni speciali C.S. “Savini – San Giuseppe – San Giorgio” – Teramo (TE) PRODUZIONE INDIVIDUALE: Bonomo Niccolò (Classe: 3ª A) C. Garda – Garda (VR) PRODUZIONE DI GRUPPO: Classe: 3ª A Titolo: Lago di Garda, sorgente infinita Scuola Primaria...