News
Nel segno di Mario De Nigris – Natura Indomita
La Fondazione Pasquale Celommi è lieta di annunciare che mercoledì 3 agosto 2022 alle ore 18:00, presso la Villa Comunale di Teramo, nell'ambito della rassegna estiva Natura Indomita, sarà ospitato l'evento Nel Segno di Mario De Nigris, interverranno Marcello...
INAUGURAZIONE MOSTRA “NEL SEGNO DI MARIO DE NIGRIS”
Il 27 aprile 2022 alle ore 12:00, presso la Sala Espositiva comunale in via Nicola Palma, si è inaugurata la mostra “Nel segno di Mario De Nigris” curata da Alberto Melarangelo, Massimiliano Donatiello e Luigi La Bella, una selezione di opere del maestro che...
Premiati XI Concorso Artistico Nazionale – Premio Celommi 2022
SEZIONE SCUOLA PRIMARIA Menzioni speciali C.S. “Savini – San Giuseppe – San Giorgio” – Teramo (TE) PRODUZIONE INDIVIDUALE: Bonomo Niccolò (Classe: 3ª A) C. Garda – Garda (VR) PRODUZIONE DI GRUPPO: Classe: 3ª A Titolo: Lago di Garda, sorgente infinita Scuola Primaria...
Nel ricordo di Mario e Vincenzo Moretti
Nel pomeriggio di venerdì 29 aprile, alle ore 17, presso la Sala del Centro Piamarta a Roseto degli Abruzzi si è tenuto Il Convegno “Nel ricordo di Mario e Vincenzo Moretti”, moderato da Andrea Cavazzini. Ha aperto l'evento l’Assessore alla Cultura e all’Istruzione...
Love’s Kamikaze – Spettacolo teatrale
Venerdì 29 aprile 2022, alle ore 10, presso la Sala del Centro Piamarta a Roseto degli Abruzzi è andato in scena lo spettacolo teatrale Love’s Kamikaze interpretato con carismatica energia da Giovanna Lombardi e Claudio Contartese, per la regia di Mila Moretti, figlia...
CONVEGNO “BREVI APPUNTI DI LUNGO VIAGGIO” – Nel segno di Mario De Nigris
Mercoledì 27 aprile 2022 alle ore 9:30, presso la Sala Ipogea della Città di Teramo, si è svolto il Convegno “Brevi appunti di lungo viaggio”, sono intervenuti: Luigi Ponziani, Marcello Martelli e Alberto Melarangelo che hanno descritto la poliedricità di Mario De...
II Biennale Internazionale di Incisione e Scultura – Premio Celommi 2021- Opere premiate
La Biennale Internazionale di Incisione e Scultura, giunta quest’anno alla sua II edizione, ha coinvolto numerosi artisti di provenienza e fama internazionale. Il Concorso è articolato in due sezioni: Incisione e Scultura; gli incisori partecipano su base volontaria,...
Mostra “Commedia-Commedie. Suggestioni dantesche nelle illustrazioni di Doré, Dalì, Coccia e Melarangelo”
Il 18 giugno 2021 si è svolta l’inaugurazione della mostra “Commedia-Commedie. Suggestioni dantesche nelle illustrazioni di Doré, Dalì, Coccia e Melarangelo” nel Museo Stauròs nel Santuario di San Gabriele dell’Addolorata a Isola del Gran Sasso d’Italia (TE)....
X Concorso Artistico Nazionale – Premio Celommi 2021
Grande successo del X Concorso Artistico Nazionale, parte del prestigioso Premio Celommi, organizzato dalla Fondazione Pasquale Celommi ONLUS e la rete di scopo "Arti in formAzione", la cui premiazione si è tenuta lunedì 31 maggio a Torricella Sicura (TE). Il Concorso...
Grande successo della mostra “La guerra civile nell’Abruzzo teramano nelle opere di Renato Coccia” presso la Fortezza Borbonica di Civitella del Tronto
L’esposizione “La guerra civile nell’Abruzzo teramano nelle opere di Renato Coccia”, inaugurata in data 11 luglio 2020 ed in mostra fino al 13 settembre 2020, ha riscosso grande successo e interesse del pubblico. La Fondazione Pasquale Celommi, in collaborazione con...
Mostra “La guerra civile nell’Abruzzo teramano, 1860-1861, nelle opere di Renato Coccia”
LA GUERRA CIVILE NELL’ABRUZZO TERAMANO NELLE OPERE DI RENATO COCCIA CIVITELLA DEL TRONTO - Fortezza Borbonica 11 luglio - 13 settembre 2020 Inaugurazione 11 luglio ore 17:30 Con il patrocinio di Comune di Civitella del Tronto Fondazione Pasquale Celommi Onlus Mostra a...
Aldo Sacchetti ci lascia con un dono: un’immensa eredità di umanità e di scienza
Il 26 febbraio 2020 è venuto a mancare lo scienziato, di fama mondiale, Aldo Sacchetti, componente del Comitato Scientifico della Fondazione Celommi. 95 anni di vita esemplare: in scienza e coscienza verso la ricerca della verità, nell’impegno per una visione...